Home » Festival di Chitarra e Arpa

Festival di Chitarra e Arpa

Festival Internazionale di chitarra e arpa

 FSTIVAL INTERNAZIONALE DI CHITARRA E ARPA 15° edizioneFESTIVAL INTERNAZIONALE DI CHITARRA E ARPA 16° edizione

DOMENICA 20 LUGLIO 2025

 

 

Domenica 28 luglio, presso Villa Spinola, si è svolto il 15° Festival Internazionale di Chitarra e Arpa, un evento di grande rilevanza culturale diretto artisticamente da Monica Bulgarelli. L’appuntamento, ormai consolidato, ha visto una partecipazione entusiastica di pubblico e artisti, offrendo un’esperienza musicale unica che ha spaziato tra vari generi. La giornata è stata arricchita da seminari, workshop e una mostra di liuteria, creando un ambiente ideale per l’incontro tra musica, cultura e tradizione.

 

Fin dalle prime edizioni, il Festival ha saputo catturare l’interesse degli appassionati, diventando un appuntamento imperdibile per la città di Bussolengo, che per l’occasione si è trasformata in un vivace teatro musicale. Il festival è concepito come un’interazione profonda tra musica e territorio, promuovendo non solo il piacere dell’ascolto, ma anche l’incontro tra diverse realtà artistiche.

Il programma di quest’anno è stato particolarmente ricco e variegato, offrendo un viaggio musicale che ha spaziato dalla musica classica alla celtica, dal folk alla contemporanea, includendo anche influenze sudamericane e jazz. Tra gli artisti che si sono esibiti nel pomeriggio, Andrea Cagalli (violino), Catia Lamari (arpa celtica), Francesco Arzenton e Giovanni Ceron (chitarra classica), e il gruppo Corde Celtiche (chitarre, arpe e violini) hanno deliziato il pubblico con le loro performance.

Il concerto serale ha visto la straordinaria esibizione del Bruskers Guitar Duo, seguiti da Vincenzo Zitello (arpa celtica e bardica), Janet Noguera (chitarra fingerstyle), Kyran Daniel (virtuoso neoclassical), e Alberto Lombardi (chitarra acustica ed elettrica), tutti artisti che hanno saputo regalare emozioni indimenticabili.

Questa una parte del concerto serale ripreso da Verona Report (media Partner insieme a Radio RCS dell’evento), con i  Bruskers Guitar Duo, uno dei momenti più acclamati di questa edizione. Eugenio Polacchini e Matteo Minozzi, noti come Bruskers Guitar Duo, sono apprezzati nel mondo della chitarra per la loro capacità di fondere jazz, colonne sonore e brani originali. Attivi dal 2003, hanno partecipato a prestigiosi festival internazionali e collaborato con attori come Ivano Marescotti. Hanno pubblicato tre album con Fingerpicking.net, riscuotendo successo in Europa, America e Giappone. Oltre all’attività concertistica, i Bruskers si dedicano alla didattica e hanno pubblicato il manuale “Una Chitarra per…DUO”. Sono anche direttori artistici della rassegna chitarristica “LybrAcustica”.

 

 

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CHITARRA E ARPA 15° edizione

DOMENICA 28 LUGLIO DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 23.30

 Villa Spinola - Bussolengo (Verona)

 Pomeriggio: Concerti, Seminari e Mostra di Liuteria

Concerto serale ore 20.30

INGRESSO LIBERO

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CHITARRA E ARPA 14° edizione

 DOMENICA 31 LUGLIO 2022 VILLA SPINOLA (SEMINARI E CONCERTI)

PIAZZA XXVI APRILE BUSSOLENGO (CONCERTO SERALE con artisti di fama internazionale

----------------------------------------------------------

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CHITARRA E ARPA 13° edizione

DOMENICA 31 LUGLIO 2022 VILLA SPINOLA (SEMINARI E CONCERTI)

PIAZZA XXVI APRILE BUSSOLENGO (CONCERTO SERALE)

___________________________

Festival internazionale di chitarra e arpa giunto alla 12° edizione. Organizzato dall'associazione ichitarrissimi in collaborazione con l'assessorato alla Cultura di Bussolengo.

DOMENICA 1 AGOSTO 2021 Villa Spinola - Bussolengo Verona

A Bussolengo torna la grande musica con questo evento giunto, sfidando i tempi difficili della pandemia e proponendo una formula completamente rinnovata in un luogo davvero suggestivo della zona, rimarcando il connubio tra cultura e turismo, all'insegna di una quanto mai auspicata rinascita.

Sin dalla sua nascita il festival ha riscosso il favore del pubblico e suscitato un interesse che è andato crescendo di anno in anno. Il paese di Bussolengo è diventato così teatro di un evento importante che attrae il pubblico offrendo un affascinante viaggio nel mondo della chitarra, dell'arpa e di altri strumenti a corda, con variegate sonorità e linguaggi musicali, dalla musica classica, celtica e new age, alla musica contemporanea, dalla musica sudamericana al jazz, dando uno spazio privilegiato alle tecniche più innovative di questi due strumenti.

 Inoltre, la manifestazione intende favorire la crescita culturale e artistica dei giovani, contribuire alla diffusione della musica in generale e dare la possibilità a musicisti provenienti da tutto il mondo, di esternare il proprio talento valorizzando nel contempo il patrimonio storico e culturale del territorio.

 

Un doveroso ringraziamento al sindaco di Bussolengo, Roberto Brizzi e a tutta l'amministrazione comunale per il loro importante sostegno e per l'ospitalità in questa bellissima Villa risalente al XV° secolo.

Questo importante evento musicale unico nel territorio di Verona e provincia, in questi anni si è rivelato un vero successo grazie anche all'amicizia professionale di grandi musicisti, alla loro passione, alla loro disponibilità ed al loro piacere di partecipare ad una manifestazione che in questi anni ha guadagnato sempre più prestigio.

 Un festival concepito come interazione tra musica e territorio, tra rivalutazione artistica, piacere dell'incontro e dell'ascolto.

Il festival, costituito da una serie di concerti, seminari, workshop con artisti di fama internazionale, propone anche una bellissima mostra di liuteria di altissima qualità.

Maestri liutai presenti in questa dodicesima edizione sono: maestro Stefano Robol di Rovereto e il maestro liutaio Luciano Venturini di Lugagnano di Sona. I loro strumenti musicali si possono provare durante tutta la giornata del festival.

Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

festival 2022 festival 2022 [343 Kb]

 

 

 - Associazione ICHITARRISSIMI

 - Associazione ICHITARRISSIMI

 - Associazione ICHITARRISSIMI

QUINTETTOCELTICO

Concerto presso: Festival internazionale di chitarra e arpa VIII° edizione 2017

Associazione ICHITARRISSIMI

Trio Wedding

Associazione ICHITARRISSIMI

Orchestra ichitarrissimi 1° premio con 100/100 e Menzione d'Onore - Concorso internazionale "Un po di note" 2017

Associazione ICHITARRISSIMI

Corde Celtiche 1° premio con 99/100 Concorso internazionale "Un po di note" 2019

Associazione ICHITARRISSIMI

Quintetto Celtico - 1° premio assoluto 100/100 Concorso Internazionale "Un po di Note"- Occhiobello - Ro

Associazione ICHITARRISSIMI

Quintetto Celtico Album "Welcome"

Associazione ICHITARRISSIMI

Borghino Guitars

Associazione ICHITARRISSIMI

Rassegna stampa

Associazione ICHITARRISSIMI

Masterclass internazionale di chitarra e arpa - Bale-Valle Croazia 2018

Associazione ICHITARRISSIMI

Corde Celtiche 1° premio assoluto Concorso internazionale "Un po di Note" di Occhiobello 2018

Associazione ICHITARRISSIMI

Concorso internazionale "Un po di Note" 2017 1° premio punteggio 100/100 e Menzione d'Onore

Associazione ICHITARRISSIMI

Quintetto Celtico - Festival internazionale di chitarra e arpa edizione 2016

Associazione ICHITARRISSIMI

Concerto pasquale

Associazione ICHITARRISSIMI

Provino per il talent show "Tu sì Que Vales" di Canale5

Associazione ICHITARRISSIMI

Provini per il Talent show "Tu sì Que Vales" di Canale5

Associazione ICHITARRISSIMI

Associazione ICHITARRISSIMI

Acoustic International Meeting di Sarzana - maggio 2010

Associazione ICHITARRISSIMI

Acoustic International Meeting di Sarzana - maggio 2010

Associazione ICHITARRISSIMI

Acoustic International Meeting di Sarzana - maggio 2010

Associazione ICHITARRISSIMI

Quintetto d'arpe celtiche- Domenica 8 Marzo 2015

Associazione ICHITARRISSIMI

Gemellaggio con l'Accademia della chitarra Musica & C. Pontedera (Pisa) Marzo 2013

Associazione ICHITARRISSIMI

Concerto di Natale 2013 - Chiesa di San Vito al Mantico - Bussolengo Vr

Associazione ICHITARRISSIMI

Festival Internazionale di chitarra e arpa Settembre 2014

Associazione ICHITARRISSIMI

Concorso"Canossa" di Verona. Elisa Di Bianco (chitarra) 1° class Laura Sartori (arpa celtica) 1°class.

Associazione ICHITARRISSIMI

Ensemble: di arpe: "La Musica delle Fate" -festival Internazionale di chitarra e arpa settembre 2014

Associazione ICHITARRISSIMI

Concerto di Natale - Bussolengo 2013